controlli per forni essiccazione legno

guida alla scelta

come misurare l'umiditĆ  del legno

Conoscere l'umiditĆ  del legno ĆØ un esigenza molto sentita in tutte le fasi della lavorazione, dall'acquisto del segato alla verniciatura. Pur essendo il metodo per pesata (confronto del peso prima e dopo l'essiccazione) l'unico universalmente riconosciuto come riferimento per un'esatta determinazione dell'umiditĆ , oggi la tecnologia mette a disposizione strumenti ugualmente efficaci per gran parte delle applicazioni, ma estremamente più pratici, veloci e meno intrusivi.

​

È però assolutamente necessario scegliere lo strumento più adatto in base allo specifico utilizzo, in quanto diverse esigenze possono essere soddisfatte solo con l'uso di diversi strumenti; acquistare uno strumento senza prima averne valutati vantaggi e svantaggi spesso può portare a cocenti delusioni. In commercio esistono diversi tipi di misuratori, che per lo più si dividono in strumenti a contatto (misurano la caratteristica dielettrica del legno) e ad infissione (misurano la resistenza tra due elettrodi).

Scegliere uno strumento a Contatto o ad Infissione?

Gli strumenti a contatto permettono la misura anche in profonditĆ , grazie al campo elettrico generato. La profonditĆ  di rilevazione dipende dalle caratteristiche dello strumento; il valore misurato ĆØ una media del valore di umiditĆ  misurato, calcolata con sensibilitĆ  decrescente all'aumentare della profonditĆ .

E' preferibile utilizzare uno strumento a contatto...

  • Se il materiale da misurare ha umiditĆ  inferiore a 8-10%

  • Se ĆØ indispensabile non arrecare alcun danno al materiale da misurare

  • Se la superficie del legno ĆØ stata bagnata dalla brina

  • Se si desidera effettuare numerose misurazioni in breve tempo

​​

Gli strumenti ad infissione misurano la resistenza elettrica tra due elettrodi; la misura viene effettuata solo nello spazio tra gli elettrodi, alla profonditĆ  di inserzione degli stessi. Il valore misurato corrisponde alla massima umiditĆ  riscontrata tra gli elettrodi, sia essa in superficie od in profonditĆ . Se la zona più umida ĆØ quella centrale, ĆØ semplice ottenere un'indicazione della distribuzione dell'umiditĆ  all'interno dell'asse, osservando la variazione l'indicazione dello strumento durante l'inserzione degli elettrodi; in caso contrario, l'unico modo per ottenere questa informazione ĆØ quello di utilizzare elettrodi isolati, con le sole punte scoperte, in modo da escludere l'influenza degli strati superficiali.

E' preferibile utilizzare uno strumento ad infissione...

  • Se il materiale da misurare ha umiditĆ  superiore a 20-30%

  • Se il materiale da misurare ha uno spessore inferiore e 2 cm e non ĆØ possibile sovrapporre più strati senza interstizi d'aria

  • Se si sospetta che l'umiditĆ  non sia distribuita in modo uniforme

  • Se la velocitĆ  di misura ed il danneggiamento del materiale sono secondari rispetto all'accuratezza richiesta

  • Dal principio di funzionamento appare evidente che la sola condizione in cui le misure ottenute con i due tipi di strumento sono comparabili si ha con legname stagionato od essiccato, avente una distribuzione uniforme dell'umiditĆ  al suo interno.

Precisione degli strumenti

di misura LogicaH&S

Gli strumenti LogicaH&S sono stati calibrati su campioni di riferimento stabili, realizzati sulla base di misure effettuate su legname di varie specie, la cui umiditĆ  ĆØ stata verificata secondo la norma UNI 9091-2/87 (metodo per pesata). Altri legnami sono stati classificati per analogia con i campioni testati. Data la natura non omogenea del legno, le prestazioni degli strumenti non possono essere automaticamente assicurate su campioni diversi da quelli testati, anche se appartenenti alla stessa specie. Per questo motivo LogicaH&S su richiesta del cliente, ĆØ in grado di fornire gli strumenti completi di un Certificato di Verifica effettuata direttamente su legname del Cliente, redatto da CATAS S.p.A. (Laboratorio prove accreditato). Consultare la pagina FAQ per ulteriori informazioni sull'argomento.

Qualunque sia la Vostra esigenza, con uno strumento LogicaH&S avrete un compagno di lavoro affidabile e preciso, rigorosamente MADE IN ITALY.

Scopri di più